
Nefrologia
- Cerca la specialità Nefrologia
La nefrologia si occupa delle malattie renali, occupandosi cioè dello studio del rene dal punto di vista anatomico e fisiologico. Inoltre, altri ambiti che interessano la scienza della Nefrologia sono l’ipertensione arteriosa, i disordini dell’acqua e degli elettroliti corporei e le malattie a eziopatogenesi immunitaria del rene.
Visite Ambulatoriali
Presso la Clinica Sedes Sapientiae è possibile sottoporsi a una visita nefrologica privata. La visita è diretta a verificare lo stato di salute dell’apparato urinario e, in particolare, dello stato di salute dei reni.
È opportuno rivolgersi al nefrologo qualora siano presenti uno, o più sintomi riconducibili a possibili malattie renali. Alcuni dei sintomi più diffusi sono i seguenti:
- Dolori lombari,
- Dolori addominali,
- Riduzione / aumento dell’attività urinaria,
- Dolori o bruciore durante l’attività urinaria
- Nausea
La visita nefrologica rappresenta un passaggio fondamentale per confermare o escludere la presenza di una patologia. Alcune tra le più frequenti patologie dell’apparato urinario:
- calcoli ai reni;
- infezioni delle vie urinarie;
- insufficienza renale;
- rene policistico;
- presenza di proteine nelle urine
- presenza di sangue nelle urine
- riduzione della funzione renale
È consigliato rivolgersi al nefrologo in presenza di sintomi sopracitati o in caso di livelli aumentati di creatininemia o ridotta filtrazione glomerulare (GFR).
Il Servizio di Nefrologia, in Sedes, offre visite specialistiche per il corretto inquadramento e la terapia delle malattie renali (calcolosi renale, insufficienza renale cronica, infezioni delle vie urinarie, rene policistico e altre nefropatie) e dell’iperparatiroidismo.
Il nefrologo può prescrivere tutti gli esami necessari (analisi di laboratorio, ecografie, radiografie, Uro-TAC, biopsia renale) per formulare una corretta diagnosi e per seguire l’evoluzione della patologia nel tempo.