Pappa reale

Torna indietro

Che cos’è la pappa reale?

La pappa reale è una sostanza prodotta dalle api operaie per nutrire la larva che diventerà regina.

A cosa serve la pappa reale?

In genere la pappa reale è composta per il 60-70% da acqua, per il 12-15% da proteine, per il 3-6% da grassi e per il 2-3% da vitamine, sali e aminoacidi. La sua assunzione viene proposta contro asma, febbre da fieno, malattie epatiche, pancreatite, ulcere gastriche, disturbi del sonno, sindrome premestruale, sintomi della menopausa, malattie renali, fratture, malattie dermatologiche e colesterolo alto. Inoltre, la pappa reale è considerata un tonico dall’effetto anti età e in grado di migliorare le difese immunitarie.

Alcuni studi suggeriscono che si potrebbe trattare di un rimedio utile per la salute, ma al momento non risultano claim approvati dall’Efsa (l’Autorità europea per la sicurezza alimentare) che ne certifichino i benefici.

L’Autorità non ha approvato i claim secondo cui la pappa reale:

  • ristora il corpo;
  • aumenta la resistenza alle infezioni;
  • ha proprietà antispastiche e toniche, aumenta la resistenza allo stress e promuove il metabolismo;
  • migliora l’appetito;
  • migliora il senso di benessere;
  • migliora l’attività del sistema immunitario e lo rinforza;
  • aumenta l’adattamento del corpo alle condizioni di stress estremo;
  • normalizza il metabolismo;
  • migliora lo stato del sistema cardiovascolare;
  • stimola le capacità della mente;
  • regola il funzionamento delle ghiandole endocrine;
  • promuove la produzione di latte;
  • contiene sostanze che fanno bene alla pelle;
  • aiuta a migliorare la respirazione tissutale;
  • aiuta in caso di fatica;
  • aiuta a supportare la vitalità dell’organismo;
  • aiuta a sentirsi carichi di energie;
  • aiuta a bilanciare i lipidi nel sangue;
  • è ricostituente;
  • stimola la circolazione del sangue;
  • difende dai radicali liberi;
  • nutre il corpo e gli fornisce energie;

Avvertenze e possibili controindicazioni

La pappa reale potrebbe aumentare l’effetto dell’anticoagulante warfarin. In caso di dubbi è assolutamente necessario chiedere consiglio al proprio medico, al quale è consigliato rivolgersi anche prima di assumerla durante la gravidanza, l’allattamento o durante l’infanzia.

Inoltre, la pappa reale potrebbe essere sconsigliata nel caso di dermatite e di pressione bassa e può scatenare gravi reazioni in chi soffre d’asma o di allergia alle api o ai loro prodotti.

 Disclaimer  

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione