Che cosa è la papaya fermentata?
La papaya fermentata viene ottenuta dal frutto esotico papaya sottoposto a una lunga fermentazione e in seguito ridotto in polvere.
A cosa serve la papaya fermentata?
La papaya fermentata è una sostanza alla quale vengono attribuite numerose proprietà benefiche, anche se molte di queste devono ancora essere confermate scientificamente. Tra le sue caratteristiche più apprezzate spicca la sua presunta attività antiossidante, considerata particolarmente efficace grazie al processo di fermentazione che ne aumenta il contenuto in composti antiossidanti. Questi composti aiuterebbero a proteggere le cellule dell’organismo dai radicali liberi, molecole che possono causare danni cellulari, favorendo al contempo la riparazione dei danni già esistenti.
Grazie a questa attività antiossidante, si ritiene che la papaya fermentata possa avere anche effetti antitumorali e anti-invecchiamento, potenzialmente contrastando il deterioramento cellulare associato all’età e alla malattia. Altri studi suggeriscono che i prodotti a base di papaya fermentata possano contribuire a ridurre la cellulite e le rughe, oltre a proteggere il sistema cardiovascolare, in particolare le vene e le arterie. Ci sono anche indicazioni secondo cui potrebbe aiutare a ridurre le infiammazioni e a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue, il che potrebbe renderla utile per persone con problemi metabolici.
Nonostante queste promettenti caratteristiche, non ci sono ancora dichiarazioni approvate dall’EFSA che confermino in modo definitivo questi benefici per i prodotti a base di papaya fermentata. Come per molti integratori, è consigliabile un approccio prudente e, in caso di utilizzo per fini specifici, il consulto di un medico o un esperto di nutrizione.
Avvertenze e possibili controindicazioni
Integratori a base di papaya fermentata sono disponibili in commercio sotto forma di tavolette masticabili, compresse, capsule e bustine da sciogliere in acqua. Gli effetti collaterali comprendono nausea e gonfiori. È utile ricordare, poi, che la papaya fermentata può abbassare i livelli di glicemia nel sangue: è quindi necessario che faccia particolare attenzione chi ha bassi livelli di zuccheri nel sangue o è in cura con farmaci per abbassare la glicemia. È bene astenersi dal consumo di papaya fermentata nei casi di ipersensibilità accertata o presunta verso la papaya e in caso di allergia al lattice. In caso di allergie al lattice probabilmente si risulta essere allergici anche alla papaya perché contiene chitinasi, sostanze collegate alla sindrome lattice-frutta. Durante la gravidanza e l’allattamento è consigliabile evitare l’assunzione di questa sostanza.
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.