Ossido nitrico

Torna indietro

Che cos’è l’ossido nitrico?

L’ossido nitrico è un gas prodotto naturalmente dall’organismo, per consentire la comunicazione tra le cellule.

A cosa serve l’ossido nitrico?

L’ossido nitrico è una molecola fondamentale nel corpo umano, soprattutto per il controllo della circolazione sanguigna. Esso regola il rilassamento dei vasi sanguigni, migliorando così il flusso sanguigno verso diversi organi come cervello, polmoni, fegato, reni e muscoli. Oltre a questo, l’ossido nitrico influisce anche sul rilascio di ormoni e neurotrasmettitori, come l’adrenalina, rendendolo un regolatore chiave di varie funzioni corporee.

Gli integratori contenenti precursori dell’ossido nitrico, come arginina e citrullina, sono ampiamente utilizzati nel contesto sportivo per i loro presunti benefici. Si ritiene che possano:

  • potenziare la crescita muscolare;
  • migliorare il flusso sanguigno ai muscoli, aumentando il trasporto di nutrienti e ossigeno;
  • ridurre i tempi di recupero post-allenamento;
  • migliorare le performance fisiche, aumentando la capacità di sostenere carichi di lavoro intensi e prolungare la durata dell’esercizio;
  • ridurre l’affaticamento durante gli allenamenti intensi;
  • favorire una maggiore utilizzazione del glucosio da parte dei muscoli.

Uno degli effetti visibili spesso ricercati dagli atleti è la cosiddetta “pompa muscolare”, cioè l’aumento temporaneo del volume muscolare durante l’allenamento, attribuito a un incremento del flusso sanguigno.

Il principio teorico è che durante l’attività fisica, il ciclo che coinvolge arginina, ossido nitrico e citrullina possa ridurre i livelli di ossido nitrico al di sotto dell’ottimale. In questo contesto, l’integrazione con arginina o citrullina potrebbe compensare questa carenza, migliorando il recupero e la performance. Tuttavia, le evidenze scientifiche attualmente disponibili non confermano con certezza l’efficacia di questi integratori nel migliorare significativamente le performance fisiche. Quindi, sebbene promettenti, servono ulteriori ricerche per validarne l’uso a scopo sportivo.

Avvertenze e possibili controindicazioni

In realtà gli integratori di ossido nitrico sono integratori di arginina o di citrullina; è quindi bene fare attenzione ai possibili effetti avversi dell’assunzione di queste molecole. L’assunzione di arginina può scatenare episodi di diarrea, portare a debolezza e indurre nausea.

Prima di assumere integratori per incrementare i livelli di ossido nitrico presenti nell’organismo, è sempre meglio chiedere il parere di un medico, in particolar modo se sussistono preesistenti condizioni patologiche cardiovascolari e alterazioni della pressione sanguigna.

Disclaimer  

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.