Nucleotidi

Torna indietro

Cosa sono i nucleotidi?

I nucleotidi sono gli elementi che costituiscono il DNA (acido desossiribonucleico) e l’RNA (acido ribonucleico); sono gli elementi basilari del genoma. 

A cosa servono i nucleotidi?

I nucleotidi, elencati nel documento del Ministero della Salute “Altri nutrienti e altre sostanze ad effetto nutritivo o fisiologico” nella sezione dedicata alle sostanze senza apporto massimo giornaliero definito, sono presenti in vari integratori per le loro numerose proprietà.

La caratteristica più rilevante dei nucleotidi è la loro capacità immunostimolante, poiché rafforzano il sistema immunitario in condizioni di forte stress psico-fisico o di malattie debilitanti.

Inoltre, sono utili nel mantenere la funzionalità intestinale durante le infezioni e nel favorire la rigenerazione dei tessuti in caso di traumi o ustioni. In ambito immunologico, i nucleotidi supportano la risposta del sistema immunitario in situazioni critiche come la malnutrizione, gli interventi chirurgici e la prematurità nei neonati, riducendo il rischio di complicanze e infezioni. Alcuni studi scientifici evidenziano anche il loro ruolo potenziale nella prevenzione e nel trattamento di patologie neurodegenerative.

Avvertenze e possibili controindicazioni

Di norma, l’assunzione di prodotti a base di nucleotidi è ben tollerata. È controindicata in caso di ipersensibilità al principio attivo e nei pazienti affetti da iperuricemia o con storia familiare di iperuricemia. 

Secondo i dati disponibili, attualmente non si conoscono interazioni farmacologiche degne di nota. In via precauzionale si sconsiglia l’uso di queste sostanze durante la gravidanza e allattamento.

Disclaimer  

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.