
Con un’esperienza di quasi 30 anni nella procreazione medicalmente assistita e accompagnando donne e coppie nel delicato percorso verso la genitorialità, l’attività del dottor Parastie unisce competenza scientifica a un approccio umano e multidisciplinare, e integra le più moderne tecniche di PMA con l’attenzione al benessere psicofisico delle persone. «Ogni coppia porta con sé speranze, paure e desideri profondi – dice il dottor Parastie – e il mio ruolo è quello di guidarla con chiarezza, rispetto e sensibilità in ogni fase del percorso, mettendo al centro la persona e non solo la diagnosi. La nascita di una nuova vita è sempre un dono straordinario. Il mio impegno è aiutare ogni coppia a sentirsi accolta, compresa e accompagnata, qualunque sia il punto del viaggio in cui si trova».
Di cosa si occupa il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)?
Le principali attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) della Clinica Sedes Sapientiae del cui coordinamento si occupa il dottor Sorin Parastie sono:
- Diagnosi e trattamento dell’infertilità di coppia
- Tecniche di fecondazione in vitro omologa (FIVET e ICSI)
- Fecondazione in vitro eterologa (ovodonazione, con seme del partner o seme del donatore)
- Inseminazione intrauterina (IUI)
- Preservazione della fertilità: congelamento degli ovociti (social freezing), oncofertilità
- Endometriosi e patologie dell’apparato riproduttivo
- Diagnosi genetica preimpianto (PGT)
- Medicina rigenerativa dell’endometrio (instillazione intrauterina di plasma ricco di piastrine, PRP).
Il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita di Clinica Sedes Sapientiae, in collaborazione con Eugin, gruppo internazionale di riferimento nel campo della medicina della riproduzione, e con la guida del dottor Parastie, rappresenta un centro d’eccellenza in Piemonte per i trattamenti di procreazione assistita di tipo omologo ed eterologo per le coppie che desiderano intraprendere un percorso di genitorialità.
