Le malattie sessualmente trasmissibili (MST), dette anche infezioni sessualmente trasmesse (IST), sono infezioni che si trasmettono diretto tramite contatto sessuale.
Quali sono le cause delle malattie sessualmente trasmissibili?
- protozoi (come la tricomoniasi)
- virus (Papillomavirus umano, herpes genitale, Hiv, epatite A, B e C);
- batteri (gonorrea, sifilide, clamidia)
- funghi (Candida Albicans)
Quali sono i sintomi delle malattie sessualmente trasmissibili?
Le infezioni sessualmente trasmesse possono passare inosservate anche per lungo tempo. Bisogna dedicare particolare attenzione a determinati segni:
- piaghe sui genitali, nella zona rettale o nella zona orale
- bruciore o dolore alla minzione
- secrezioni dal pene
- perdite vaginali (leucorrea)
- perdite vaginali ematiche
- ingrossamento dei linfonodi, soprattutto nell’area inguinale
- dolori pelvici, accompagnati in alcuni casi
Che esami comprende?
- VDRL
- Treponema pallidum: anticorpi, AGGL indiretta quantitativa TPHA/TPPA
- Virus epatite b [HBV]: ricerca HBSAG
- Virus epatite c [HCV] anticorpi
- HIV 1-2: ricerca anticorpi