Controllo cardiologico – CheckLab

Il controllo cardiologico serve per valutare complessivamente lo stato di salute del cuore.

È importante eseguire la valutazione del rischio cardiovascolare per prevenire l’insorgenza di malattie cardiache come infarto o ictus, disturbi metabolici e insufficienze organiche.

Gli esami inclusi

  • Emocromo completo con formula
  • Glucosio (glicemia)
  • Emoglobina Glicata
  • Creatinina
  • Colesterolo totale
  • Colesterolo HDL
  • Trigliceridi
  • Sodio
  • Potassio
  • Urine esame chimico fisico e microscopico
  • Elettrocardiogramma
  • Colesterolo LDL
Torna su