Il controllo del colesterolo, della glicemia e dei trigliceridi rappresenta un elemento cruciale nella valutazione dello stato di salute cardiovascolare e metabolico di un individuo. Monitorare nel tempo questi valori attraverso un’analisi del sangue permette di prevenire patologie degenerative come l’ipertensione e malattie ostruttive del flusso sanguigno che possono determinare ictus o infarto, ma anche identificare precocemente alterazioni che possono predisporre a patologie cardiovascolari, sindromi metaboliche e diabete.
Gli esami inclusi
- colesterolo totale, che indica la quantità complessiva di colesterolo nel sangue, elemento chiave per la valutazione del rischio aterosclerotico.
- colesterolo HDL, conosciuto come “colesterolo buono”.
- colesterolo LDL, definito “colesterolo cattivo”.
- trigliceridi
- il dosaggio del glucosio a digiuno completa il quadro metabolico.